Seminario formativo per ispettori ambientali – La depurazione degli scarichi industriali

Luogo:
Roma
Organizzatore:
Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)
23 ottobre
2023
Condividi
Corso ISPRA_2023

Esempi applicativi - Impianti per petrolchimico

Nella presentazione è illustrata la progettazione e la gestione degli impianti per il trattamento delle acque reflue nel settore petrolchimico. Viene analizzata la complessità delle fonti di reflui, tra cui acque di processo, di raffreddamento, meteoriche, di falda e sanitarie, evidenziandone le caratteristiche chimico-fisiche e le criticità ambientali.

Sono presentati i principali standard di progettazione adottati nel settore, come API, SNAM e ARAMCO, e i protocolli di sicurezza HazID, ENVID e HAZOP, fondamentali per la prevenzione dei rischi operativi. Viene approfondita l’importanza della progettazione integrata, che considera vincoli spaziali, impatti ambientali e normative vigenti.

Nell’intervento sono analizzate le tecnologie di trattamento più utilizzate, tra cui separatori API e CPI, flottatori IGF e DAF, filtri a carbone e trattamenti biologici avanzati. Particolare attenzione è dedicata alla gestione delle reti fognarie industriali, alla separazione delle acque in base alla tipologia di contaminante e alla scelta delle migliori soluzioni impiantistiche per garantire efficienza e sostenibilità.

Infine, vengono illustrati casi pratici di impianti petrolchimici, con esempi di trattamenti per la rimozione di idrocarburi, metalli pesanti e sostanze inquinanti, sottolineando il ruolo dell’innovazione tecnologica per ottimizzare le prestazioni e ridurre l’impatto ambientale.

Relatore
Domiziano Basilico