Sostanze recalcitranti, ovvero contaminanti complessi da rimuovere, sono ad esempio gli Inquinanti Organici Persistenti (pesticidi, prodotti chimici industriali, sottoprodotti non intenzionali che si formano durante processi industriali e combustione) e gli Interferenti Chimici endocrini (tra i quali le sostanze farmaceutiche).
Corretto! Sostanze recalcitranti, ovvero contaminanti complessi da rimuovere, sono ad esempio gli Inquinanti Organici Persistenti (pesticidi, prodotti chimici industriali, sottoprodotti non intenzionali che si formano durante processi industriali e combustione) e gli Interferenti Chimici endocrini (tra i quali le sostanze farmaceutiche).