Impianti biologici di depurazione – Trattamento e smaltimento fanghi

Luogo:
Online
Organizzatore:
FAST Ambiente
29 maggio
2024
Condividi
FAST - Disidratazione meccanica fanghi

Tecnologie di disidratazione meccanica

Nella presentazione sono illustrate le tecnologie di disidratazione meccanica applicate al trattamento dei fanghi di depurazione. Viene analizzata la composizione dei fanghi e la distribuzione dell’acqua al loro interno, evidenziando l’importanza della riduzione del contenuto idrico per diminuire i costi di trasporto e smaltimento, migliorare la stabilità e incrementare il potere calorifico del materiale trattato.

Sono descritte le diverse tecnologie impiegate, tra cui centrifughe, filtropresse, nastropresse, presse a vite e rotative, oltre a soluzioni innovative come l’elettrodisidratazione. Per ciascun sistema vengono approfonditi principi di funzionamento, parametri operativi e criteri di selezione, mettendo in evidenza vantaggi e svantaggi in termini di efficienza, consumo energetico, necessità di manutenzione e adattabilità alle caratteristiche dei fanghi trattati.

Viene infine presentato un confronto tra le varie tecnologie, analizzando le prestazioni in funzione della tipologia di fango, dei costi operativi e delle esigenze impiantistiche. L’obiettivo è individuare la soluzione più efficace e sostenibile, ottimizzando il processo di disidratazione attraverso l’uso di additivi chimici e il controllo dei parametri di esercizio per migliorare l’indice di cattura dei solidi e il contenuto di sostanza secca nel fango disidratato.

Relatore
Marco Frigerio