La gestione delle acque reflue

Luogo:
Online
Organizzatore:
Confindustria Toscana Sud
15 giugno
2023
Condividi
Webinar Confindustria Toscana Sud_2023

Gestione delle acque industriali - Aspetti tecnici, normativi, economici e sanzionatori di una corretta gestione degli scarichi di acque reflue industriali

Nella presentazione è analizzata la gestione delle acque industriali, con un focus sugli aspetti tecnici, normativi, economici e sanzionatori legati agli scarichi di acque reflue. Viene approfondito il quadro normativo di riferimento, sia a livello europeo, con la Direttiva Quadro 2000/60/CE e la Direttiva 91/271/CEE, sia a livello italiano, con il D.Lgs. 152/06, che disciplina la tutela delle acque e la gestione delle risorse idriche.

Si esaminano i criteri di classificazione degli scarichi e i parametri normativi da rispettare, inclusi i limiti di emissione previsti per acque reflue industriali, domestiche e meteoriche. Particolare attenzione è dedicata alle autorizzazioni allo scarico, come l’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), necessarie per regolare l’immissione dei reflui nei corpi idrici ricettori.

Vengono inoltre illustrati i principali sistemi di monitoraggio e controllo, con un approfondimento sulle modalità di campionamento, sui parametri di riferimento e sulle responsabilità degli enti di gestione del servizio idrico. Infine, si analizzano le sanzioni amministrative e penali previste per il mancato rispetto dei limiti normativi, sottolineando l’importanza di una corretta gestione delle acque reflue per minimizzare l’impatto ambientale e garantire la conformità alle disposizioni vigenti.

Relatore
Domiziano Basilico