La centralità della comunicazione ambientale

Rivista:
Ingegneria dell’Ambiente
Volume 9, Nr. 4
2022
Condividi

La centralità della comunicazione ambientale: agire, comunicare, coinvolgere

Dall’ascolto dei gestori degli impianti e dall’analisi del ciclo autorizzativo di alcune nuove infrastrutture, emerge come, spesso, progetti tecnicamente validi e oggettivamente utili per l’ambiente, ma che comportano impatti sugli stakeholders (sia i cittadini sia e amministrazioni che sul consenso basano la propria legittimazione) non riescano a giungere a compimento o subiscano gravi ritardi a causa dell’opposizione di parte dell’opinione pubblica. È su questo tema ‒ troppo spesso ignorato e sottovalutato ‒ che si è focalizzato un recente convegno organizzato da SEAM engineering.

Autori
Domiziano Basilico, Sergio Vazzoler
DOI / Link pagina Editore