Gruppo CAP e A2A – Bioreattore sperimentale per la crescita di ceppi fungini

Committente

Gruppo CAP
A2A

Applicazione

Trattamento fanghi

1_Planimetria di progetto

Scopo del progetto

Il bioreattore sperimentale per la crescita dei ceppi fungini è un impianto pilota progettato e costruito al fine di approfondire la ricerca relativa a processi alternativi per la degradazione delle sostanze recalcitranti presenti nei fanghi di depurazione.

L’obiettivo della sperimentazione è di ottenere, mediante l’utilizzo di tecnologie innovative, la conversione di un rifiuto, prodotto dalla depurazione delle acque reflue, in una risorsa utilizzabile in altri settori.

Bioreattore sperimentale per la crescita di ceppi fungini4
Team

Project manager
Ingegnere di processo
Disegnatore

Tempistiche

Progetto: 2021-2022

Importo lavori

Euro 130.000,00 (per singolo progetto)

Prestazioni svolte

Progettazione di fattibilità / definitiva / esecutiva di processo, elettrica, civile. Realizzazione e costruzione dell’impianto pilota.

Attività

  • raccolta informazioni e definizione delle effettive necessità dell’ente di ricerca
  • definizione basi di progetto con Committente
  • stesura dei documenti necessari per la realizzazione dell’impianto Pilota
  • presentazione alla Committente e implementazione commenti
  • realizzazione degli impianti pilota con definite condizioni di sicurezza (normativa CE)
  • trasporto, installazione e messa in esercizio
Bioreattore sperimentale per la crescita di ceppi fungini9
Bioreattore sperimentale per la crescita di ceppi fungini6

Plus di progetto

  • consentire lo sviluppo e la crescita dei ceppi fungini e del trattamento fanghi in un singolo reattore
  • costruire il reattore con l’obiettivo di garantire lo svolgimento della reazione in un definito intervallo di temperatura
  • tecnologie innovative da introdurre negli impianti di depurazione a scala reale
Bioreattore sperimentale per la crescita di ceppi fungini8