ASIL Merone S.p.A.

Committente

ASIL Merone S.p.A.

Partner di progetto

 

 

Applicazione

Impianti consortili

Asil Merone

Scopo del progetto

Con l’entrata in vigore del Regolamento Regionale Lombardia n.3 del 24 marzo 2006, l’impianto ha richiesto un intervento di potenziamento della sua capacità depurativa.
Portata di progetto = 1.200 m3/h in tempo secco – 4.400 m3/h in tempo di pioggia

Potenzialità = 120.000 A.E.

Asil Merone
Team

Progettista di processo
Progettista civile, elettro-strumentale, piping
Geologo, agronomo

 

 

Tempistiche

Progettazione: 2006 – 2013

Completamento costruzione e inizio collaudo: fine 2017

Importo lavori

6.500.000,00 €

Prestazioni svolte

Prefattibilità, preliminare e definitivo.

Adeguamento dell’impianto di depurazione di Merone (Como) ai nuovi limiti di emissione stabiliti dal regolamento regionale Lombardia 24 marzo 2006 n.3.

Plus di progetto

  • Sistema di trattamento surnatanti di gestione anaerobica via nitrito con riduzione dei consumi energetici
    e di reagenti (risparmio circa 30% energia elettrica e 40% COD);
  • Nuova sezione post-denitrificazione a biomassa adesa a letto mobile MBBR;
  • Filtrazione su filtri a tela per 4.400 m3/h.
Asil Merone

Attività

  • Sollevamento iniziale
  • Sistema di disinfezione: lampade UV e acido peracetico
  • canale di distribuzione delle acque in ingresso al biologico
  • Sistema di grigliatura dei fanghi primari in ingresso ai digestori
  • Sistemi di accumulo e riciclo acqua
  • Trattamento terziario di filtrazione
  • Modifiche predenitrificazione esistente
  • Sezione di post-denitrificazione
  • Sistema di trattamento di surnatanti via nitrito
  • Trattamento chimico-fisico per la rimozione del fosforo
  • Stoccaggio chemicals
  • Pozzetto di rilancio schiume
Asil Merone