Sistemi di trattamento e monitoraggio dei reflui degli impianti industriali

Luogo:
Online
Organizzatore:
Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)
12 – 13 giugno
2024
Condividi
Corso ISPRA_2024

Acque reflue civili ed industriali, impianti consortili e trattamento rifiuti liquidi

Nella presentazione è affrontato il tema del trattamento e monitoraggio dei reflui industriali, con particolare attenzione alla caratterizzazione degli scarichi, alle tecnologie di depurazione e ai sistemi di controllo. Vengono analizzati i parametri chiave per la scelta dei processi di trattamento, considerando le concentrazioni di contaminanti presenti nelle acque reflue industriali e consortili.

Sono illustrate le principali tecnologie di depurazione, tra cui trattamenti chimico-fisici, biologici e avanzati. Tra questi figurano la flottazione ad aria disciolta (DAF), la filtrazione su sabbia e carboni attivi, l’ossidazione chimica avanzata, i trattamenti con ozono e i sistemi biologici a biomassa sospesa e adesa. Inoltre, vengono presentati schemi di trattamento per diversi settori, tra cui petrolchimico, farmaceutico, alimentare e cartario, con focus sulla rimozione di contaminanti specifici come azoto, fosforo e metalli pesanti.

Un altro aspetto trattato è la gestione delle fognature industriali e consortili, evidenziando l’importanza di un corretto collettamento delle diverse tipologie di reflui. Infine, viene approfondito il tema della sicurezza negli impianti attraverso metodologie di analisi del rischio come HazID, ENVID e HAZOP, fondamentali per la prevenzione di incidenti e l’ottimizzazione della gestione ambientale.

Relatore
Domiziano Basilico – Simone Visigalli