La progettazione impiantistica dei depuratori di acque reflue

Luogo:
Online
Organizzatore:
FAST Ambiente
04 – 18 giugno
2025
Condividi

La progettazione impiantistica dei depuratori di acque reflue

Il corso si rivolge a tecnici che operano o che sono interessati ad operare nel settore della depurazione delle acque di rifiuto e si propone di rispondere a diverse esigenze di aggiornamento professionale.

In primo luogo, integrare la formazione nel campo della progettazione di impianti di laureati in ingegneria (non solo ambientale, ma anche energetica e altre). Solo alcuni corsi in ingegneria chimica coprono questi aspetti, ma, tuttavia, non sono rivolti alla depurazione delle acque ma ad impianti tipici della chimica industriale.

In secondo luogo, si prefigge di dare utili indicazioni a tecnici di Amministrazioni pubbliche, spesso chiamati a svolgere funzioni di Responsabili del Procedimento (RUP) senza avere una adeguata formazione in questo settore. In particolare, si considerino le opere che le aziende del Servizio Idrico Integrato sono chiamate a realizzare nell’ambito del PNRR e di quelle che dovranno realizzare per le nuove esigenze indicate nella nuova versione della Direttiva Europea sulle Acque Reflue Urbane (Direttiva 27 novembre 2024, n. 2024/3019/Ue pubblicata sulla Guue il 12 dicembre 2024) entrata in vigore l’1/1/2025.

Infine, il corso si propone come utile aggiornamento per ingegneri per l’ottenimento dei crediti di formazione continua richiesti dall’Ordine professionale.

Relatore
Domiziano Basilico, Marcello Rigon, Simone Visigalli