Convegno SEAM 2024 – Verso la neutralità energetica

Luogo:
La Limonera, Rovellasca (CO)
Organizzatore:
SEAM engineering
18 ottobre
2024
Condividi
Convegno SEAM 2024

Bilancio di materia e di energia per l’ottimizzazione dei consumi energetici in linea fanghi

Nella presentazione è affrontato il tema della neutralità energetica negli impianti di trattamento delle acque reflue, analizzando strategie e innovazioni per la riduzione dell’impronta di carbonio. Viene esaminato il bilancio di materia ed energia nei processi di depurazione, con particolare attenzione all’ottimizzazione dei consumi nella linea fanghi.

Si evidenzia il ruolo della digestione anaerobica come soluzione chiave per migliorare l’efficienza energetica, massimizzare la produzione di biogas e ridurre il volume dei fanghi destinati allo smaltimento. Vengono confrontati diversi scenari, dalla stabilizzazione aerobica tradizionale alla combinazione di digestione anaerobica e idrolisi termica, analizzando i rispettivi impatti sui consumi energetici e sulle emissioni di gas serra.

Un altro aspetto rilevante riguarda il recupero di energia e materia dai fanghi, attraverso processi di valorizzazione che permettono di integrare gli impianti di depurazione nel modello dell’economia circolare. Viene inoltre sottolineata l’importanza del monitoraggio delle emissioni di N₂O e metano per garantire che l’adozione di soluzioni energetiche più sostenibili non comporti impatti ambientali negativi.

Infine, viene ribadita la necessità di considerare non solo il consumo energetico, ma anche fattori come le emissioni, il costo operativo e la gestione degli scarti, per una valutazione completa dell’impronta di carbonio degli impianti.

Relatore
Simone Visigalli