Progetto esecutivo per un impianto di rimozione fosforo da industria alimentare

Committente

Parboriz S.p.A.

Applicazione

Trattamento chimico-fisico acque reflue da industria alimentare

Sedimentatore

Scopo del progetto

Lo scopo del progetto è quello di rimuovere il fosforo dallo scarico di stabilimento a seguito della comunicazione da parte dagli enti relativa all’eliminazione della deroga allo scarico relativamente al parametro fosforo.

Il trattamento esistente prevedeva una digestione con processo UASB che rimuoveva con efficacia i composti caratteristici dello scarico alimentare, ma non era in grado di rimuovere con efficacia il fosforo, parametro per cui era prevista una deroga in fase di eliminazione.

Lo sviluppo dell’ingegneria ha permesso di realizzare una prima neutralizzazione del refluo tramite dosaggio di soda in un nuovo serbatoio di equalizzazione e alimentazione UASB, la modifica della destinazione d’uso di una vasca di stoccaggio esistente a vasca di reazione per il dosaggio di reagenti per la formazione di idrossiapatite sedimentabile e l’installazione di un sedimentatore troncoconico per la chiarificazione del refluo prima dello scarico in fognatura. Sono state inoltre ingegnerizzati i sistemi ausiliari come sistema di stoccaggio e dosaggio calce (silos stoccaggio e serbatoio di preparazione/dosaggio) e reagenti, linee utilities ausiliarie, linea fanghi per la disidratazione dei fanghi e ricircolo dei surnatanti.

La realizzazione ha permesso di minimizzare i fermi impianto, dato che il sito produttivo è operativo tutto l’anno.

Serbatoio
Team

Project manager
Ingegnere di processo
Disegnatore

Tempistiche

Aprile 2021 – Aprile 2024

Prestazioni svolte

Progettazione esecutiva e supporto in fase di realizzazione ed esercizio.

Attività

  • Realizzazione dell’ingegneria relativa al processo di rimozione fosforo e produzione idrossiapatite Ca10(PO4)6(OH)2 sviluppato dal cliente
  • Redazione documentazione tecnica (PFD, P&ID, Logiche di controllo, elenchi apparecchiature-linee-valvole-strumenti)
  • Collaudo visivo delle apparecchiature installate
  • Supporto nella definizione delle attività di controllo necessarie per la fase di esercizio (foglio di marcia impianto)
PLC
Sistema di controllo centrale

Plus di progetto

  • Miglioramento della qualità dello scarico grazie alla rimozione spinta del fosforo;
  • Nessun impatto sull’impianto esistente;
  • Produzione di un fango di buona qualità e ricco di fosforo.