Owner Engineering per progettazione, procurement, construction nel settore Oil & Gas

Committente

Multinazionale del settore Oil & Gas

Applicazione

Realizzazione di un impianto di trattamento delle acque reflue di raffineria (WWTP) e di una sezione di Water Reuse (WR)

Scopo del progetto

Lo scopo del lavoro è affiancare il Project Management Team (PMT) della Committente, per tutta la durata della fase di realizzazione del progetto per:

  • Revisionare, commentare, approvare documentazione proveniente da diversi appaltatori d’ingegneria, fornitori e vendors, appaltatori di costruzione, etc.
  • Supportare il Leader della Committente nell’effettuare decisioni tecniche
  • Rispondere a Technical queries provenienti da diversi appaltatori d’ingegneria, fornitori e Vendors, appaltatori di costruzione, etc.
  • Interfacciarsi con gli Specialisti di Raffineria in area tecnica per condividerne problematiche di rilievo, soluzione proposte, deviazioni da Standard di raffineria, etc.
  • Presiedere a meeting, Hazop o altri workshop di natura tecnica
  • Coordinare interfacce tra i vari progetti che si svilupperanno nell’ambito del trattamento acque di raffineria
  • Effettuare studi, ricerche, analisi, stime di costo e supportare l’Engineering
  • Preparare Duty Specs o Design Specifications
  • Emettere procedure e specifiche tecniche
  • Altre attività eventuali, secondo necessità ed indicazioni dell’Engineering Leader della Committente
Team

Specialista di Processo all’interno del Team di Owner Engineering della Committente

Tempistiche

Gennaio 2024 – In corso

Prestazioni svolte

Owner engineering per le fasi di

  • Progettazione Esecutiva
  • Procurement
  • Construction
  • Avviamento

Plus di progetto

Supporto al committente per la valutazione di richieste di chiarimenti e proposte di migliorie tecniche

  • Passaggio da DAF a DNF in relazione alla classificazione ATEX delle aree
  • Modifica processo da predenitro nitro a cicli alternati
  • Sostituzione sistema diffusione ara a bolle fini con miscelatore aeratore paraboloide
  • Ispessitore dinamico in sostituzione della flottazione per l’ispessimento dei fanghi
  • Selezione membrane per osmosi inversa e analisi della qualità permeato per Water Reuse
  • Valutazione alternative per ossidazione chimica
  • Riduzione diametro sedimentatori secondari
  • Incremento dimensioni filtri terziari
  • Fattori di sicurezza design pompe e linee